Torretta Pepoli
In stile moresco, la sua costruzione risale intorno al 1870, per volontà del conte Agostino Pepoli (1848-1911), studioso e mecenate. Fu ritrovo, in quegli anni, di uomini di cultura e artisti quali il letterato Ugo Antonio Amico, il musicologo Alberto Favara, l’archeologo Antonino Salinas e il ministro Nunzio Nasi. Dopo i lavori di restauro ultimati nel luglio 2014, la Torretta funge da Osservatorio permanente di Pace e Faro del Mediterraneo.
Al suo interno è ospitato un museo interattivo multimediale che propone un viaggio tra storia, cultura, mito e tradizione dei personaggi e della città di Erice raccontato dalla stessa voce del Conte Pepoli.
![img1 thumb](../assets/images/Ferla/TORRETTA-PEPOLI/pepoli1logo.jpg)
![img2 thumb](../assets/images/Ferla/TORRETTA-PEPOLI/pepoli2logo.jpg)
![img3 thumb](../assets/images/Ferla/TORRETTA-PEPOLI/pepoli3logo.jpg)
![img4 thumb](../assets/images/Ferla/TORRETTA-PEPOLI/pepoli4logo.jpg)
![img5 thumb](../assets/images/Ferla/TORRETTA-PEPOLI/pepoli5.jpg)
![img6 thumb](../assets/images/Ferla/TORRETTA-PEPOLI/pepoli6logo.jpg)
![img6 thumb](../assets/images/Ferla/TORRETTA-PEPOLI/PEPOLI-7-ICONA.jpg)
![img6 thumb](../assets/images/Ferla/TORRETTA-PEPOLI/PEPOLI-8-ICONA.jpg)
![img6 thumb](../assets/images/Ferla/TORRETTA-PEPOLI/PEPOLI-9-ICONA.jpg)